Telonaman+ mira a promuovere la cultura dell’innovazione collaborativa per aumentare le competenze chiave e le competenze trasversali degli adulti, in particolare delle donne e dei gruppi vulnerabili, attraverso la leadership partecipativa nel settore della Blue Economy.
Inoltre, il progetto mira a rispondere alla sfida della transizione ecologica nell’era post-Covid e a favorire opportunità di apprendimento orientate al futuro per i gruppi più vulnerabili creando un living-lab inclusivo che promuova l’uguaglianza e l’equità.
Facilitare nuovi percorsi formativi che migliorino le capacità di leadership partecipativa per essere più resilienti e capaci di adattarsi ai cambiamenti e all’incertezza.
Promuovere la leadership femminile attraverso specifiche metodologie per il loro empowerment nell’ambito della Blue Economy.
Sensibilizzare e formare gli attori dell’economia sociale come agenti chiave per promuovere nuove opportunità all’interno del settore dell’economia blu attraverso una leadership ambientale partecipativa.
Promuovere opportunità di apprendimento orientate al futuro per i gruppi più vulnerabili creando un living-lab virtuale inclusivo che promuova l’uguaglianza e l’equità.
Promuovere la cultura dell’innovazione collaborativa attraverso le nuove tecnologie per rispondere alla sfida della transizione ecologica e contribuire allo sviluppo delle regioni costiere europee.
Contribuisci al processo di innovazione collaborativa partecipando al nostro Living Lab Forum!
Scarica la metodologia del progetto per l'empowerment femminile e la leadership ambientale!
Tieniti aggiornato sullo stato di avanzamento del progetto leggendo la nostra newsletter!
The European Commission’s support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.